Scarica il programma completo (pieghevole f.to A3)
APERTURA FESTIVAL
mercoledì 6 settembre, ore 19.30
Potenza, parcheggio Ponte attrezzato Santa Lucia
Fanny & Alexander
— Lumen
con Luigi De Angelis e Emanuele Wiltsch Barberio; ideazione e live electronics Luigi De Angelis, Emanuele Wiltsch Barberio; forme del fuoco Nicola Fagnani e Giorgio Andreotta Calò; custodia del fuoco Giovanni Cavalcoli e Dario Procopio; heart beat Licia Lanera
venerdì 8 settembre, ore 17.30 | 18.15 | 18.50 | 19.30
Matera, Palazzo dell’Annunziata
MK
— Veduta>su Matera
di Michele Di Stefano (coreografia) e Lorenzo Bianchi Hoesch (musica); con Biagio Caravano, Roberta Mosca, Laura Scarpini
domenica 10 settembre, ore 20.30
Matera, Museo archeologico nazionale Domenico Ridola
FOCUS YOUNG ARAB CHOREOGRAPHERS
Bassam Abou Diab (Libano)
— Under the Flesh
coreografia Bassam Abou Diab; con Bassam Abou Diab, Samah Tarabay e un traduttore
Hamdi Dridi (Tunisia)
— Tu Meur(S) De Terre
coreografia Hamdi Dridi
Mounir Saeed / Cramp Group (Egitto)
— What about Dante
coreografia Mounir Saeed
Sharaf Dar Zaid (Palestina)
— To Be...
coreografia Sharaf Dar Zaid
martedì 12 settembre, ore 20.30 | 21.30
Matera, Palazzo Lanfranchi
Dewey Dell & A Dead Forest Index
— Deriva Traversa
coreografia, con Teodora Castellucci; composizione corale, voci Adam Sherry e Sam Sherry / A Dead Forest Index; suono Demetrio Castellucci; assistenza alla coreografia Agata Castellucci; drammaturgia Vito Matera. Una coproduzione Socìetas, Progetto Muse / compagnia B, Città delle 100 scale Festival, Festival Danza Urbana Bologna
giovedì 14 settembre, ore 19.00
Potenza, Cimitero nuovo Giovanni Paolo II
Officina Accademia Teatro
— Ulissidi in disarmo
di e con Pino Quartana
martedì 19 settembre / mercoledì 20 settembre, ore 17.30 | 19.30
Matera, Chiesa del Carmine / Palazzo Lanfranchi
Socìetas
— Giulio Cesare. Pezzi staccati
intervento drammatico su W. Shakespeare
ideazione e regia Romeo Castellucci; con Giulio Cesare: Gianni Plazzi, Marcantonio: Maurizio Cerasoli, ...vskji: Sergio Scaraltella
sabato 23 settembre, ore 20.30
Potenza, Teatro Francesco Stabile
Frosini Timpano
— Acqua di colonia
testo, regia, interpretazione Elvira Frosini e Daniele Timpano
martedì 26 e mercoledì 27 settembre, ore 20.30
Matera, Palazzo Lanfranchi
ricci/forte performing arts ensemble
— Les indésirables
con Anna Gualdo, Liliana Laera, Ramona Genna, Stephanie Taillandier, Piersten Leirom, Giuseppe Sartori, Thomas Couppey; drammaturgia ricci/forte; movimenti Piersten Leirom; suono: Stéphane Pisani; assistente regia Liliana Laera, Ramona Genna; regia Stefano Ricci
sabato 30 settembre, ore 22.00
Matera, auditorium Raffaele Gervasio
— Mokadelic in concerto
venerdì 6 ottobre, ore 20.30
Potenza, Teatro Francesco Stabile
SERATA EXPLÒ
in collaborazione con XL Anticorpi | Network Giovane Danza d’Autore
Andrea Costanzo Martini
— What happened in Torino
coreografia e performance Andrea Costanzo Martini; soundscape Andrea Costanzo Martini
— Ad libitum
concept e interpretazione Alessandro Sollima
— Cosmopolitan beauty
coreografia e performance Davide Valrosso
lunedì 9 ottobre, ore 20.30
Potenza, Teatro Francesco Stabile
Roberto Castello
— In girum imus nocte et consumimur igni
di Roberto Castello; in collaborazione con la Compagnia
da martedì 10 ottobre a domenica 15 ottobre, ore 20.00
Potenza, in un pullman
Teatro dei Borgia
— Medea per strada
in un pullman per 7 spettatori che percorre un tragitto dal teatro Francesco Stabile a viale del Basento. Con Elena Cotugno; drammaturgia Elena Cotugno; in collaborazione con Fabrizio Sinisi; ideazione e regia Gianpiero Borgia; realizzazione scena Filippo Sarcinelli. Prenotazione obbligatoria
martedì 17 ottobre, ore 20.30
Potenza, Teatro Francesco Stabile
Anagoor
— Socrate il sopravvissuto / come le foglie
di Simone Derai e Patrizia Vercesi; dal romanzo “Il sopravvissuto” di Antonio Scurati con innesti liberamente ispirati a Platone e a Cees Nooteboom e Georges I. Gurdjieff; regia Simone Derai; con Marco Menegoni, Iohanna Benvegna, Marco Ciccullo, Matteo D’Amore, Piero Ramella, Margherita Sartor, Massimo Simonetto, Mariagioia Ubaldi, Francesca Scapinello / Viviana Callegari / Eliza Oanca
martedì 24 ottobre, ore 20.30
Potenza, Teatro Francesco Stabile
Leviedelfool
— Heretico. Dopo questo apparente nulla
drammaturgia e regia Simone Perinelli; con Claudia Marsicano, Elisa Capecchi, Daniele Turconi, Simone Perinelli
giovedì 2 novembre, ore 20.30
Potenza, Teatro Piccolo Principe
Agrupación Señor Serrano
— Birdie
ideazione Àlex Serrano, Pau Palacios, Ferran Dordal; interpreti Àlex Serrano, Pau Palacios, David Muñiz; voce Simone Milsdochter
martedì 7 novembre, ore 20.30
Potenza, Teatro Francesco Stabile
CollettivO CineticO
— Benvenuto Umano
concept, regia, coreografia Francesca Pennini; drammaturgia, operatore shiatsu Angelo Pedroni; interpreti performer e circensi della compagnia; una coproduzione CollettivO CineticO, Fondazione Teatro Comunale di Ferrara, Città delle 100 Scale Festival
mercoledì 8 novembre, ore 20.30
Potenza, Teatro Francesco Stabile
CollettivO CineticO
— Amleto
concept, regia e voce Francesca Pennini; drammaturgia Angelo Pedroni, Francesca Pennini; azione e creazione Carmine Parise, Angelo Pedroni, Stefano Sardi; azione e recitazione 4 candidati in competizione per il ruolo di Amleto
martedì 14 novembre, ore 20.30
Potenza, Teatro Francesco Stabile
Compagnia Scimone Sframeli
— Amore
di Spiro Scimone; con Francesco Sframeli, Spiro Scimone, Gianluca Cesale, Giulia Weber; regia Francesco Sframeli. Premio Ubu 2016 miglior novità o progetto drammaturgico, miglior allestimento scenico, nomination miglior spettacolo
giovedì 23 novembre, ore 20.30
Potenza, Teatro Francesco Stabile
Motus
— MDLSX
con Silvia Calderoni; regia Enrico Casagrande e Daniela Nicolò; drammaturgia Daniela Nicolò e Silvia Calderoni
domenica 26 novembre, ore 20.30
Potenza, Teatro Francesco Stabile
Madiel Teatro
— Trapanaterra
da un’idea di Dino Lopardo; drammaturgia Dino Lopardo e Rosa Masciopinto; regia Rosa Masciopinto; con Dino Lopardo e Mario Russo
mercoledì 29 novembre, ore 20.30
Potenza, Teatro Francesco Stabile
Scena Verticale
— Masculu e fìammina
di e con Saverio La Ruina
martedì 5 dicembre, ore 20.30
Potenza, Teatro Francesco Stabile
Babilonia Teatri
— Pedigree
con Enrico Castellani e Luca Scotton; parole Enrico Castellani; cura Valeria Raimondi
venerdì 8 dicembre, ore 20.30
Potenza, Teatro Francesco Stabile
DispensaBarzotti
— Homologia
di DispensaBarzotti; regia Alessandro Ventrella; con Rocco Manfredi e Riccardo Reina. Vincitore Premio In-box Rete a sostegno del Nuovo Teatro 2017
martedì 12 dicembre, ore 20.30
Potenza, Teatro Francesco Stabile
Emma Dante
— La Scortecata
liberamente tratto da “Lo cunto de li cunti” di Giambattista Basile; testo e regia Emma Dante; con Salvatore D’Onofrio e Carmine Maringola
FESTIVAL DEI 100 SCALINI
martedì 14 novembre, ore 10.30 e mercoledì 15 novembre, ore 10.30 | 18.00
Potenza, spazio pubblico
Farrés brothers i cia
— Tripula
ideazione Pep Farrés, Jordi Farrés, Jordi Palet regia Jordi Palet i Puig; interpreti Jordi Farrés, Pep Farrés
martedì 28 novembre, ore 10.30 | 12.00
Potenza, spazio pubblico
Laurent Bigot
DANZA URBANA XL
giovani coreografi negli spazi pubblici
in collaborazione con XL Anticorpi | Network Giovane Danza d’Autore
sabato 21 ottobre
Potenza, spazio urbano
Joshua Monten
— Kill your darlings
coreografia Joshua Monten; danza Vittorio Bertolli, Joshua Monten
giovedì 25 ottobre
Potenza, spazio urbano
Alessandro Carboni
— As if we were dust
ricerca, coreografia, performance Alessandro Carboni; assistenza alla coreografia Chiara Castaldini
domenica 29 ottobre
Potenza, spazio urbano
Manfredi Perego
— Dei Crinali
coreografia Manfredi Perego; con Andrea Dionisi, Maxime Freixas, Manfredi Perego
RESIDENZE INTERNAZIONALI MULTIDISCIPLINARI
21-26 giugno
Matera
Dewey Dell
— Deriva Traversa
15-27 settembre
Matera
ricci/forte performing arts ensemble
— Les indésirables / Studio 1
COPRODUZIONI
CollettivO CineticOCollettivO CineticO
— Benvenuto Umano
in collaborazione con CollettivO CineticO e Fondazione Teatro Comunale di Ferrara
— Deriva Traversa
in collaborazione con Socìetas, Progetto Muse / compagnia B, Festival Danza Urbana Bologna
HUB PERFORMING ARTS
RESIDENTIAL COURSE OF PERFORMING ARTS
23-24 ottobre
Alessandro Carboni / Chiara Castaldini
— EM Tools
laboratorio di mappatura urbana e composizione coreografica
in collaborazione con il Liceo delle Scienze Umane “Emanuele Gianturco” di Potenza
23-25 ottobre
Alessandro Carboni / Chiara Castaldini
laboratorio creativo sulla città
in collaborazione con l’Istituto Comprensivo “Domenico Savio” di Potenza
per bambini di III, IV, V elementare
27-29 ottobre
Manfredi Perego
— La fisica semplice
in collaborazione con il Liceo delle Scienze Umane “Emanuele Gianturco” di Potenza
composizione coreografica per ragazzi dai 15 ai 17 anni
8 novembre
CollettivO CineticO
— Amleto
concept, regia e voce Francesca Pennini; drammaturgia Angelo Pedroni, Francesca Pennini; azione e creazione Carmine Parise, Angelo Pedroni, Stefano Sardi; azione e recitazione 4 candidati in competizione per il ruolo di Amleto
rivolto a studenti delle scuole medie superiori
REVIEWING PERFORMING ARTS
seminari | incontri | laboratori creativi
a cura di Roberta Ferraresi, Andrea Porcheddu e Carlotta Trincali
TERRA MOBILE
nomadi migranti stranieri nel labirinto-mondo
installazioni | spettacoli | riflessioni
SPACE PERFORMING
OPHELIA
— Lo spazio della follia
in collaborazione con HDUEteatrO, Paesaggi Meridiani, OSA architettura e paesaggio, Liceo delle Scienze Umane “Emanuele Gianturco” di Potenza
SUBURBAN LANDSCAPE DESIGN ACADEMY
WINTERS DREAMS
Potenza, ex Cinema Ariston
installazione di Mimmo Rubino
FANOI
La festa laica degli alberi in fuoco
Potenza, N.Av.E. – Serpentone
— Favilluzza
a cura dello Studio di Architettura Gnomone di Roma
installazione vincitrice della 1a edizione del Premio Fanoi
Mostra dei progetti partecipanti al concorso
IL POSTO DEL PENSIERO
con Serge Latouche, Rocco Ronchi
DANZA E FILOSOFIA
Roberto Castello, Romano Gasparotti, Maurizio Zanardi
CATARSI
con Edizioni Grenelle
in occasione della pubblicazione, nella collana Sproni, del volume Catarsi
SEZIONI SPECIALI
Potenza, Spazio [K]
— Milkyeyes videozone
I “videogiochi” di Donato Sansone
presentazione di Andrea Martignoni
Potenza, spazio pubblico
Toghe rosso sangue
uno spettacolo di Francesco Marino, scritto da Giacomo Carbone, ispirato da Paride Leporace; con Sebastiano Gavasso, Diego Migeni, Francesco Polizzi, Emanuela Valiante
EXHIBITION
Potenza, Spazio [K]
con Amnesiac Arts e Spazio [K]
giovedì 5 ottobre, ore 21
Potenza, Spazio K
— N.C.C.C. vol. 1
RICORDI FUTURI
ovvero passeggiate nei luoghi del festival
con La luna al guinzaglio