Questo sito web utilizza i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che possano essere utilizzati questo tipo di cookie sul proprio dispositivo.

Giovedì 5 ottobre, nel centro storico di Potenza allo Spazio K, una serata di presentazione.

 

Anche in questa nona edizione del Città delle cento scale festival lo Spazio K, a Potenza, torna a essere un contenitore abitato, vissuto e riempito nel cuore della città capoluogo. Giovedì 5 ottobre alle 21.00 lo Spazio K (in largo D'Errico a Potenza) ospiterà l’evento N.C.C.C. / volume 1.
N.C.C.C. / volume 1, titolo dell'appuntamento, è un acronimo non privo di una certa ironia, liberamente mutuato dalla celebre band tedesca Einstürzende Neubauten, che sta per “nuove costruzioni che crollano”.
Un incontro, una situazione aperta, distesa e divertente creata ad hoc per far conoscere il festival a tutti, e sarà accompagnata dalle speciali selezioni musicali di Luigi Catalani (del collettivo di dj The Feedbackers) e da un esclusivo video-mixing a cura di _K.
Lo Spazio K occupa i sotterranei di palazzo Pignatari a Potenza; è un luogo che nel passato ha ospitato una stalla, le prigioni, un laboratorio di falegnameria, un deposito, per poi essere abbandonato per anni alle spalle del cantiere di largo d’Errico. La denominazione attuale risale agli inizi del XIX secolo. Nei mesi scorsi è già stato sede di diverse iniziative e presentazioni affiliate al Città delle 100 Scale festival come la mostra Spazio al cubo e la presentazione del concorso Fanoi.