Parigi, Francia
La compagnia di danza Retouramont nasce nei primi anni ‘90 da un’idea di due giovani ballerini e coreografi, Genevieve Mazin e Fabrice Guillot, entrambi di formazione classica e contemporanea e protagonisti delle più note compagnie di danza francesi, come quella di Brigitte Dumez.
Dal 1995 dirigono la Compagnia Retouramont, di cui costituiscono il cuore nevralgico, unendo lo studio della danza ad un lavoro architettonico e pedagogico presso il pubblico attraverso corsi e laboratori, e producendo numerosi spettacoli a livello internazionale. La Compagnia Retouramont non è mai avara d’invenzioni, gioca con lo spazio tradizionale della rappresentazione, con l’architettura delle città e le nozioni di verticalità e orizzontalità.
E’ un lavoro sull’illusione che sfida la gravità il percorso della compagnia francese Retouramont, diretta da Geneviève Mazin e Fabrice Guillot. Entrambi hanno alle spalle esperienze varie come l’aver danzato con Roc in Lichen, la formazione di danza verticale nota anche in Italia. Retouramont rappresenta una delle compagnie più importanti della danza verticale. Nei loro spettacoli, danzatori appesi a diversi metri dal suolo ci invitano a rivolgere gli occhi verso spazi che non siamo abituati a guardare – spazi nei quali i corpi danzano sospesi sul mondo.