Reading poetico di Damiano Saltarelli
Selezione musicale di Luigi Catalani
Aurora è una performance in cui la lettura versi, tratta dall'omonima raccolta di liriche di Damiano Saltarelli, è accompagnata e intervallata da un'accurata selezione musicale di Luigi Catalani, in un gioco speculare di innesti e sottrazioni del piano voce e di quello sonoro, che ha nella parola-suono, nel recupero della parola come phoné, la sua vocazione originaria, il suo approdo artistico e concettuale.
In Aurora. La sublimazione del dolore Damiano Saltarelli disegna una mappa accurata dei sentimenti più profondi e irrivelabili dell’animo umano. Si serve, per farlo, di strumenti inusuali, di un linguaggio ricercato, raffinato, in alcuni casi coraggiosamente démodé. Le parole non sono mai lasciate sole a se stesse ma sono circondate da molteplici significati, sembrano girare in tondo, intorno al proprio motivo nascosto, per poiapprodare al vero senso, racchiuso in una formula magica, in un verso che dice tutto grazie alla grandezza della sintesi.
Talvolta la narrazione assume i toni incalzanti di chi vuole alzare la voce, così il verso diventa violento, impedendo tempestivamente al lettore di cedere al sentimentalismo più effimero. Queste aggressioni verbali costituiscono i punti più alti della lirica di Saltarelli, hanno la forza di riportare su un piano fisico ogni divagazione, costituiscono le basi su cui poggia l’intero impianto narrativo.
::. Damiano Saltarelli
nato a Potenza nel 1974, vive a Roma. Laureato con lode in Sociologia presso l’Università di Salerno, con una tesi in Filosofia Teoretica sulla civiltà della tecnica, ha collaborato con riviste come Filosofia politica, Alternative e Frontiera Immaginifica, scrivendo di teatro, sociologia, filosofia politica. Aurora è la sua prima raccolta di versi.