Questo sito web utilizza i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che possano essere utilizzati questo tipo di cookie sul proprio dispositivo.

Nel 1983 il Teatro del Carretto nasce dall'incontro tra la regista Maria Grazia Cipriani e lo scenografo Graziano Gregori.

 

A Lucca, presso il Teatro Del Giglio, la compagnia porta avanti il proprio percorso di ricerca e innovazione nato «sulla linea della fusione e confusione tra meraviglioso e reale» che produsse nel 1983 Biancaneve, lo spettacolo che portò alla ribalta il gruppo. Il Teatro Del Carretto è stato ospite di molti Festival Internazionali Teatrali – Parigi, Lisbona, Berlino, Madrid, Londra, Praga e Budapest, Tel Aviv, Città del Messico, Tokyo, Il Cairo, New York, Vilnius, Ankara - ed è stato chiamato a rappresentare l'Italia nell'ambito di manifestazioni quali Italia-Russia 2005 nelle città di Mosca e San Pietroburgo e Italia-Cina 2006 nella città di Pechino. Tra i riconoscimenti ricevuti dalla compagnia, il premio Ubu per la ricerca drammaturgia e visiva nel 1991 e il premio del pubblico al Pinocchio per il miglior spettacolo del XIX Festival Baltic House di San Pietroburgo nel 2009.

 

arrow oro teatrodelcarretto.it