Questo sito web utilizza i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che possano essere utilizzati questo tipo di cookie sul proprio dispositivo.

9 – 24 settembre

Potenza, rampa Giacomo Leopardi (le 100 scale)

Giardini in scala
installazione di OSA architettura e paesaggio / Volumezero architecture and landscape

 

venerdì 16 settembre, ore 19.30
Potenza, Giardini in scala
— Debiti musicali
a cura di Ensemble Meridies

 

sabato 17 settembre, ore 17
Potenza, Casa temporanea del festival

— Spazi d’artificio. Architetture per la città temporanea
con
Luca Reale, Università degli Studi La Sapienza Roma
Francesco Scaringi, co-direttore Città delle 100 scale festival

ore 18.15
— Idee per una città temporanea
con
Giuseppe Biscaglia, co-direttore Città delle 100 scale festival
Rossana Cafarelli, La luna al guinzaglio
Donatella Cutro, assessore Agenda 2020 Comune di Potenza
Giampaolo D’Andrea, capo di gabinetto Ministero dei beni e delle attività culturali
Roberto Falotico, assessore alla Cultura Comune di Potenza
Patrizia Minardi, dirigente Ufficio sistemi culturali Regione Basilicata
Francesco Pietrantuono, assessore all'Ambiente Regione Basilicata
Gerardo Sassano, architetto Paesaggi Meridiani

 

venerdì 23 settembre, ore 17
Potenza, Casa temporanea del festival

— La città come giardino
di Thilo Folkerts, 100 Landschaftsarchitektur Berlin

ore 18
— I vicini sono tornati. Pratiche nello spazio aperto a Matera
di Mariavaleria Mininni, Università degli Studi della Basilicata

 

mercoledì 28 settembre, ore 17.30
Potenza, Casa temporanea del festival
— La piccola musica del paesaggio. Istruzioni per l’uso
Lectio magistralis di Franco Zagari, architetto paesaggista

ore 18.30
— Nelle pieghe, il paesaggio
con
Antonio Graziadei, architetto Paesaggi Meridiani
Michelangelo Pugliese, architetto paesaggista PhD

 

ottobre – novembre

Potenza

— Palomar. Sguardi sulla contemporaneità
Il ponte dell’ing. Sergio Musmeci / L’ex ospedale psichiatrico dell’arch. Marcello D’Olivo / La nave dell’arch. Enric Miralles
a cura di Paesaggi Meridiani