Questo sito web utilizza i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che possano essere utilizzati questo tipo di cookie sul proprio dispositivo.

Scena Verticale è una realtà nata nel 1992 a Castrovillari (Cs) per opera di Saverio La Ruina e Dario De Luca, direttori artistici del gruppo.

 

Nel 2001 si è aggiunto alla compagnia Settimio Pisano che ne cura l’aspetto organizzativo. La compagnia ha debuttato nel ’96 con La Stanza della memoria, testo e regia di Saverio La Ruina e Dario De Luca. Tra gli spettacoli prodotti, tutti di grande successo, Hardore di Otello (tragedia calabro-scespiriana), Amleto ovvero Cara mammina (2002), Elettra. Tre variazioni sul mito (2006).
Per Dissonorata La Ruina ha ricevuto due Premi UBU 2007 nelle categorie migliore attore e migliore testo italiano. Nel luglio 2012 ha debuttato al festival Inequilibrio di Castiglioncello Morir sì giovane e in andropausa, primo capitolo della Trilogia del fallimento diretta da Dario De Luca. Nel gennaio 2015 Polvere. Dialogo tra uomo e donna ha ricevuto due premi Enriquez: per la drammaturgia e come migliore attore a La Ruina. Gli spettacoli della compagnia hanno effettuato tournée internazionali con repliche in Usa, Argentina, Russia, Francia, Germania, Belgio, Inghilterra, Irlanda, Croazia, Bosnia, Albania, Svizzera.

 

arrow oro scenaverticale.it