Questo sito web utilizza i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che possano essere utilizzati questo tipo di cookie sul proprio dispositivo.

Catalano di madre belga, Roger Bernat studia drammaturgia e regia all'Institut de Teatre di Barcellona. Abbandonando però architettura e pittura. Nel 1997 fonda e dirige con Tomas Aragay, General Elèctrica, un centro di creazione di danza e teatro con lo scopo di promuovere la contaminazione artistica tra differenti discipline delle arti sceniche. Nel 2001 lascia General Elèctrica e intraprende una strada autonoma. Scrive e crea diversi spettacoli e dirige anche dei film, divenendo in poco tempo una figura faro del teatro spagnolo con i lavori a partire dal 2004 quali "La La La La", "Tot és perfecte", "Esperimenti di Paradiso", "Pubblici domini", "Puramente Casuale", "La sagra della primavera" (2010), "Vi prego di continuare: Amleto", "Pendenza del voto" e di quest'anno "Ri-presentazione". Opere tutte presentate in più di venti Paesi sparsi nel mondo.