Ha ancora senso sperimentare nella musica? E poi, che cosa vuol dire, davvero, sperimentare?
Sono alcune delle domande attorno a cui ruota il nuovo appuntamento con Spazio K (in largo D’Errico a Potenza) organizzato per domenica 19 novembre alle 18.00: Ricercare / verificare, un dialogo sull’idea di sperimentazione in musica, a cura di Maurizio Inchingoli e Lucio Corvino.
Seguirà un fine novembre denso di nomi internazionali nel cartellone del festival. Si comincia giovedì 23 novembre alle 20.30, a Potenza, Teatro Francesco Stabile con un prestigioso ritorno. I Motus firmano MDLSX, con Silvia Calderoni; regia Enrico Casagrande e Daniela Nicolò; drammaturgia Daniela Nicolò e Silvia Calderoni.
Domenica 26 novembre, alle ore 20.30, sempre al teatro Francesco Stabile di Potenza, la compagnia Madiel Teatro presenta Trapanaterra, da un’idea di Dino Lopardo; drammaturgia Dino Lopardo e Rosa Masciopinto; regia Rosa Masciopinto; con Dino Lopardo e Mario Russo.
Ancora il teatro Francesco Stabile del capoluogo lucano ospiterà mercoledì 29 novembre, alle ore 20.30 la compagnia Scena Verticale con Masculu e fìammina, di e con Saverio La Ruina.
Il festival ha in programma anche un altro appuntamento dedicato ai più piccoli nell’ambito della sezione il Festival dei 100 scalini dedicata a un pubblico di giovanissimi. Martedì 28 novembre, alle ore 10.30 e alle 12.00, nella pinacoteca dell’istituto comprensivo Domenico Savio di via di Giura a Potenza appuntamento con Le Petit Cirque di Laurent Bigot.