Questo sito web utilizza i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che possano essere utilizzati questo tipo di cookie sul proprio dispositivo.

seminari

19 – 20 – 21 settembre
Potenza, Palazzo di città, sala dell’Arco
Che cos’è il contemporaneo
teatro / danza / arti performative
seminario di formazione per docenti e operatori
di Andrea Porcheddu, critico teatrale

 

mercoledì 5 ottobre, ore 17
Potenza, spazio pubblico
Maria Pia Ellero, Università degli Studi della Basilicata
— Drammaturgia e regia in Emma Dante. Le sorelle Macaluso

 

settembre – dicembre
Potenza

Percorso di educazione alla visione (dalle prove alla messa in scena)

— Visione consigliata ad un pubblico esperto
a cura di HDUEteatrO

 

laboratori di creazione

settembre – dicembre

Potenza

Laboratorio di critica teatrale

— Allenare lo sguardo
a cura di Andrea Porcheddu, critico teatrale

 

mercoledì 19 ottobre, ore 10
Potenza, spazio pubblico
— Super_Hero_Kids
di Marco D’Agostin, performer / coreografo

 

giovedì 20 ottobre, ore 10
Potenza, spazio pubblico

— In dialogo con la danza
di Roberta Mosca, performer / danzatrice

 

ottobre – dicembre

Potenza

— Kore. Laboratorio visivo sul festival
rivolto a studentesse delle scuole medie di 2° grado
a cura di Salvatore Laurenzana, fotografo

 

incontri

giovedì 8 settembre, ore 18

Matera, Palazzo Lanfranchi
— Vertige de la matière
con Fabrice Guillot, coreografo
Marta Ragozzino, direttore Polo museale regionale della Basilicata
Tonio Acito, architetto
Annalisa Metta, architetto
Francesco Scaringi, co-direttore Città delle 100 scale festival

 

martedì 4 ottobre, ore 12
Potenza, Teatro Francesco Stabile

— Le mille e una notte
In dialogo con gli attori del Teatro del Carretto

 

venerdì 9 dicembre, ore 18
Matera, Palazzo Lanfranchi
— T’infiammò del desio che disvelata volea bellezza
con Stefano Ricci e Gianni Forte