Migliorare la qualità della vita attraverso il teatro e l’arte, con progetti di formazione culturale e spettacoli rivolti anche a scuole e università.
È l’obiettivo che dai sei anni sta portando avanti la Factory Compagnia Transadriatica, nata in Puglia nel 2009 per opera di Tonio De Nitto, Paola Leone, Anna Miccolis e Fabio Tinella. Esordio intrigante nel 2011 con Sogno di una notte di mezza estate di William Shakespeare. A novembre, i primi laboratori del progetto Io ci provo nella sezione maschile del carcere di Lecce. Nel 2012 debutta Romeo e Giulietta, sempre di Shakespeare. A fine aprile la prima di Cenerentola, in collaborazione con la compagnia di danza Elektra. A giugno, invece, sono gli studenti del liceo artistico di Lecce a portare in scena Spoon River a conclusione di un progetto formativo. Quegli stessi ragazzi che poi collaborano per tre settimane a Ubu, dal testo alla scena e costruiscono le ambientazioni per il nuovo spettacolo da realizzare in carcere assieme ai detenuti di Io ci provo.
A metà del 2013 la Factory cura la terza edizione di “Nardò in movement”, una settimana di esibizioni nel centro storico. D’estate, invece, nasce il singolare Trip - viaggio nel Salento tra santi e fanti, performance e format per raccontare il territorio con un altarino votivo con 25 candele come fosse un juke-box. Oltre a Io ci provo, la compagnia pugliese sviluppa anche il progetto, Raccontar-si, in favore di anziani, giovani e immigrati.