Questo sito web utilizza i cookie per gestire l'autenticazione, la navigazione e altre funzioni. Utilizzando il nostro sito, l'utente accetta che possano essere utilizzati questo tipo di cookie sul proprio dispositivo.

Movimento e paesaggio, corpo e spazio, performer e ricercatori. Leonardo Delogu e Valerio Sirna si conoscono negli anni duemila, ma solo dal 2014 danno vita al progetto Dom-, eventi performativi, seminari, scritti, installazioni, reportage fotografici, interventi di street art e camminate.

 

Leonardo Delogu, 34enne di Terni, studia teatro dal 2002 alla Scuola Europea per l’attore. Dopo l’esperienza formativa entra nella compagnia in pianta stabile e lavora in tutte le produzioni. Dalla conoscenza con Raffaella Giordano, fonderà nel 2010 assieme ad altri 11 artisti la Famigliafuchè, collettivo di giovani danzatori e attori impegnati nello studio del corpo e dell’improvvisazione. Nel 2012 avvia il progetto che confluirà l’anno successivo in King. Ha curato negli anni molti progetti artistici e culturali.
Valerio Sirna, romano 27enne, si avvia al teatro nel 2002. Decisivo l’incontro nel 2009 con Teatro Valdoca e ricci/forte. Come Delogu studia con Giordano e approfondisce le pratiche della danza collegata alle tecniche d’ascolto dell’osteopatia. Nel 2013 partecipa alla produzione King. Studia pratica zen ed è attualmente impegnato nella tournée di Primo studio sulla felicità per la direzione di Giorgio Rossi.

 

arrow verde casadom.org